Tag Archives: Grecia

Grecia: Invasione della polizia a tre spazi occupati nella città portuale di Patrasso

Il 5 Agosto 2013, alle 06:30 circa, poliziotti in divisa e in borghese hanno fatto irruzione e sfrattato tre spazi occupati a Patrasso, in particolare l’occupazione PARARTIMA all’angolo di Via Corinthou ed Aratou, l’occupazione Maragopouleio sulla Via Gounari, e lo spazio autogestito all’interno dell’Istituto dell’Educazione Tecnologica (TEI) di Patrasso. Tutti e tre gli spazi occupati sono stati sfrattati e sigillati dalla polizia.

Le forze repressive, aiutate dalle autorità comunali, hanno confiscato vari materiali dai centri sociali, e anche sigillato l’ingresso dell’occupazione PARARTIMA con mattoni.

Un totale di 16 compagni sono stati detenuti: 5 occupanti che hanno resistito all’invasione dal tetto dell’occupazione Maragopouleio, così come 11 solidali che hanno cercato di avvicinarsi alla casa occupata, mentre lo sgombero era in corso. Poco dopo, i 11 solidali sono stati rilasciati, ma i 5 occupanti di Maragopouleio affrontano accuse e sono stati tenuti in custodia presso il quartier generale della polizia sulla Via Ermou, dove i compagni hanno tenuto un raduno di solidarietà prima al mattino. Inoltre, a mezzogiorno, un raduno di contro-informazione abbia avuto luogo presso la Piazza Olgas.

Più tardi i 5 arrestati sono apparsi davanti al pubblico ministero e sono stati tutti rilasciati, con l’obbligo di comparire in tribunale il 6 Agosto. [Aggiornamento: Il processo contro i cinque compagni è stato rinviato al 13 Agosto.]

Ulteriori aggiornamenti appena disponibili.

Atene: Quarto processo contro la CCF (26/07/2013) – Cospirazione delle Cellule di Fuoco: Dichiarazione letta alla corte da Christos Tsakalos

Questa dichiarazione è stata letta in una udienza del 4° processo alla CCF (quello dei 250 attacchi).

Prima di dire la mia riguardo alle obiezioni legali sollevate dagli avvocati, voglio chiarire alcune cose. In questo processo ci sono quattro posizioni. Quella dei giudici, degli avvocati, degli accusati innocenti e quella nostra, la parte di chi ha rivendicazione le azioni della rete della Cospirazione delle Cellule di Fuoco.

Da parte degli avvocati c’è stata una puntuale risposta in merito alla presentazione delle obiezioni alla corte durante le scorse udienze. Gli avvocati, tra i quali c’è anche il nostro amico personale Franciscos Ragkousis, parlano il linguaggio della legge, non sottolineano solo le contraddizioni del processo ma ne mostrano anche l’ipocrisia.

Stiamo parlando di uno spettacolo che non ha neanche la pretesa di rappresentare uno scenario democratico. Ma questa farsa chiamata processo ci lascia totalmente indifferenti. Spesso i nostri avvocati nominati dalla corte si trovano in un vicolo cieco. Come dicono loro stessi, il modo ostile e deciso con cui affrontiamo questo processo li blocca e azzera delle parti della difesa legale. Cancello la presunzione d’innocenza, le scuse e la linea difensiva cosi come i benefici legali o qualunque attenuante.

Per essere precisi, le vostre leggi per noi sono spazzatura. La nostra visione sulla giustizia sta scritta nella distruzione del tribunale di Salonicco, nell’esplosione della facciata del tribunale di Atene, delle case dei giudici che abbiamo bruciato… Nulla è cambiato solo perché alcuni di noi sono stati catturati. La prigionia non riduce la nostra decisione di lottare contro leggi e istituzioni, neanche di un centimetro.

Allora ci si potrebbe chiedere ragionevolmente perché ci presentiamo alle udienze. La risposta è semplice. Quando eravamo liberi/ricercati i nostri attacchi erano il nostro modo di esprimerci e ora che siamo prigionieri, le nostre parole, anche nelle aule del nemico, rompono il silenzio. Il silenzio non è accettabile per un guerrigliero urbano anarchico. Continue reading Atene: Quarto processo contro la CCF (26/07/2013) – Cospirazione delle Cellule di Fuoco: Dichiarazione letta alla corte da Christos Tsakalos

Atene: Comunicato dei prigionieri anarchici dal carcere di Koridallos

fuego

SAPPIAMO CHE TUTTI MUOIONO. MA CI SONO MORTI CHE OPPRIMONO PERCHÉ HANNO SCELTO LA PROPRIA STRADA” Katerina Gogou

Con la copertura mediatica continua e diffusa, la caccia agli evasi dalla prigione di Trikala continua da circa quattro mesi, tenendo il pubblico in attesa, come se si trattasse di un film: una fuga “da cinema”, assassini “spietati” e “sanguinari”, poliziotti “duri e decisi”, scontri, morti e una caccia all’uomo in una grande porzione della Grecia.

Il quarto potere (i media) sono il punto nodale del funzionamento della democrazia, perché fanno da tramite tra potere e cittadini e ci ricorda ancora una volta le regole del gioco: lo stato democratico non risparmia tempo, sforzi e risorse quando la dottrina della sicurezza va ristabilita.

In tutto questo tempo, ansiosi giornalisti dai luoghi delle operazioni, servizi con musiche imponenti, coinvolgenti descrizioni dei fuggitivi, scene con poliziotti pesantemente armati puntano solo ad una cosa: creare la sovversione del subconscio sociale per i ricercati e l’accettazione dell’onnipotenza statale. La copertura mediatica degli eventi è utile per il finale vittorioso dello stato cosi come le pistole della polizia.

Anche se uno dei fuggitivi che ancora si gode la libertà alla fine cercherà di scappare in un modo o nell’altro, la convinzione dovrebbe rimanere che questo non succede a causa della debolezza dello stato ma per la rete invisibile di supporto che essi hanno, a causa della FORTUNA o forse per le loro abilità sovrannaturali.

L’OBIETTIVO È SEMPRE LA MENTE

La pena di morte in democrazia è qualcosa di totalmente accettato, anche se sembra strano nei confronti dei sentimenti umanitari di chi tiene gli occhi chiusi. Con una differenza di base, è decisa, disposta, confermata, non da una corte ma dai notiziari, in attesa solo del modo e del momento in cui verrà svolta l’esecuzione.

Il sorriso che accompagna le dichiarazioni di Dendia riguardo alla consegna dei fuggitivi alla giustizia “se ciò sarà possibile” mostra senza dubbio la logica e la moralità del potere. Un potere umiliante che considera come grande vittoria e obiettivo ultimo che centinaia-forse migliaia-di poliziotti con l’aiuto delle squadre speciali di esercito e marina, con migliaia di pistole e mezzi tecnici (elicotteri, cani, telecamere termiche) e avvicendamenti (in modo da riposarsi) quanto accade – dall’inizio fino ad ora mentre scriviamo queste righe – per catturare quattro persone.

La sete infinita per la conquista della libertà e della determinazione della sua salvaguardia è l’unico motivo che non fa arrendere una persona, anche quando ha contro un insieme di forze.

Ma lo spettacolo non finisce con l’esecuzione dei fuggitivi. Lo stato deve vendicarsi per l’umiliazione subita. Dovrebbe rispettivamente ritornare l’umiliazione agli indisciplinati e farne esempio per quelli che non riconoscono l’onnipotenza di stato. Continue reading Atene: Comunicato dei prigionieri anarchici dal carcere di Koridallos

Atene: Lettera del compagno anarchico Giannis Mihailidis

Con questa lettera cerco di spiegare le mie posizioni e le mie scelte come parte dell’azione anarchica insurrezionale e spero che essa funzioni come incentivo per la sua diffusione. Non è stata scritta da una prospettiva ideologica precisa o una tendenza ben consolidata. Si tratta del risultato di furti al “supermercato delle ideologie” e mie riflessioni.

Senza dubbio, contiene i giudizi e i valori di uno che, spinto dal folgorante ideale dell’anarchia, partecipa alla guerra contro il Potere. Spinto da un ideale che sta tanto nelle comunità tradizionali del passato quanto in quelle insorte del passato e odierne. Un ideale al quale ci stiamo avvicinando fino ad ora e che forse mai potrà prevalere universalmente. Perché, come ha scritto il compagno Giannis Naxakis, “il Potere non è metafisico, è dentro di noi”. Cosi come lo è la passione per le relazioni libere e senza dominio.

La comprensione del fatto che la realtà capitalista è una guerra di tutti contro tutti e una lotta per la sopravvivenza, questo mi spinge a prender parte alla guerra contro questa realtà e a scegliere la mia posizione. E cosi, considerando i membri del partito dell’Ordine come assassini senza scrupoli, ho scelto l’insurrezione. L’anarchia è il modo in cui mi ribello, cercando allo stesso tempo di non riprodurre ciò che sto combattendo, vale a dire le relazioni autoritarie, e organizzare le comunità di lotta in modo antigerarchico. Continue reading Atene: Lettera del compagno anarchico Giannis Mihailidis

Grecia: Comunicato dei prigionieri membri della CCF sulla morte di Marian Kola

MIRUPAFSHIM*

Ma, dopo tutto, come si ottiene davvero la libertà? L’unica cosa certa è che essa sta fuori dalle celle della Democrazia, fuori dal magazzino delle anime umane, fuori dalla terra della “correzione”, obbedienza, apatia e droghe psichiatriche.

Ogni giorno è una realtà ripetitiva. Ogni giorno, pomeriggio, sera ascolti il suono dei portachiavi. La conta. Devono essere sicuri che sei chiuso, dentro quattro mura. E solo un girare nel cortile della prigione, mentre guardi il cielo azzurro, che ti fa bramare l’esterno… e l’indomani si riparte… in una routine quotidiana, dove il tempo sembra congelarsi…

In questo contento, se sei fortunato, puoi anche incontrare gente, la cui mente non è imprigionata dal cemento. Pensano costantemente a come tirare giù le mura, come fuggire… Li, nelle segrete di Trikala, abbiamo incontrato Marian.

Non vogliamo encomiare nessuno. Sappiamo, in un modo o nell’altro, che Marian non era anarchico, né un nostro compagno. Ma sappiamo anche che aveva uno spirito libero e che il suo sguardo volgeva all’orizzonte, cercando sempre la possibilità di lasciare lo spazio e il tempo della prigione.

Ecco perché abbiamo scelto di parlarne. Per le poche parole che abbiamo scambiato con lui. Per quanto ha voluto e ottenuto la sua libertà senza condizioni. Per il modo appassionato con il quale ha realizzato il suo sogno. Per la libertà, per la quale ha sanguinato ed è morto. Per un cammino, che davvero in pochi percorrono fino alla fine. Per tutte quelle cose che abbiamo apprezzato di lui, quando lo abbiamo incontrato.

Un addio per te, amico nostro. Un addio per tutti quelli che “cadono” mentre cercano di fuggire dalle celle della Democrazia.

Alcuni prigionieri membri della CCF che si sono trovati insieme a Marian nella prigione di Trikala

PS. Per le imboscate mortali e i moderni cacciatori di teste, non abbiamo parole. Il nostro piacere è vedervi piangere sopra le bare dei vostri colleghi morti.

 Mirupafshim significa “fino a quando ci rivedremo” in albanese.

Note:

1. Marian Kola era un prigioniero membro di una banda di rapinatori. Egli, insieme ad altri 10 detenuti, era scappato dalla prigione di Trikala alcuni mesi fa per poi darsi alla macchia. Tutta la polizia greca con l’aiuto dell’esercito ha fatto diversi tentativi di riprenderli. Un civile ed un poliziotto (quello che si suppone sia stato ucciso da Kola stesso) sono morti in diverse occasioni in sparatorie tra fuggitivi e poliziotti. Durante questa ricerca, i mass media hanno dipinto la banda come “nemico pubblico numero uno”, preparando l’omicidio dei fuggitivi. In totale, 11 sono fuggiti dalla prigione di Trikala il 22 Marzo 2013. Quattro sono stati localizzati ed arrestati, 2 sono stati localizzati ed uccisi dai poliziotti (tra questi 2, Kola che è stato ucciso il 21 Luglio 2013). Cinque rimangono ancora latitanti.

2. È da notare che la nazionalità albanese del gruppo ha avuto un ruolo cruciale nel demonizzarli, visto che la minoranza albanese è stata l’obiettivo principale del razzismo greco tra gli anni ’80 e ’90. La settimana scorsa, un gruppo di latitanti è stato localizzato in una montagna nel nord ovest della Grecia. Il loro covo è stato invaso dai poliziotti e Kola è stato ucciso.

fonti : a, b

Grecia: Lettera di un compagno accusato per i fatti del 5 Maggio 2010

Giugno 2013

29 Aprile 2011 : la storia inizia con degli arresti inaspettati; il mio e di altri due compagni. Inaspettati perché non basati su prove o testimonianze oculari, ma piuttosto su “resoconti anonimi” molto “convenientemente” consegnati nelle mani della polizia greca, i quali fanno il mio nome e quello di altri due compagni, citando i nostri numeri di telefono e indirizzi.

Pertanto siamo stati arrestati in un clima di terrore creato dalle forze di sicurezza statali e dai mass media. Perquisizioni domiciliari per presunte “prove” sono arrivate poco dopo, cosi come il mio arresto, e poi ammanettato per diverse ore nella stazione di polizia di Atene. Nel frattempo, per due giorni, siamo stati dati in pasto ai media, i pappagalli della sicurezza statale, che falsamente hanno parlato di “arresto degli incendiari della banca Marfin”. Poi le autorità mi hanno preso e fatto fare una “visita guidata” per i piani della stazione di polizia, fino a portarmi in una stanza designata per l’identificazione dei sospetti, dove vari “testimoni” sono passati uno dopo l’altro, presumibilmente per identificarmi. Dopo quella sera, siamo stati convocati – casualmente il 5 Maggio 2011! – per testimoniare presso la sede del servizio di sicurezza statale – senza fare giuramenti o dare impronte, ecc – riguardo al tragico incidente della filiale della banca Marfin e l’attacco alla libreria Ianos [entrambe in Stadiou street, nel centro di Atene] avvenuto un anno prima, durante lo sciopero del 5 Maggio 2010. Continue reading Grecia: Lettera di un compagno accusato per i fatti del 5 Maggio 2010

Grecia: Aggiornamento sui due anarchici arrestati il 11/7 a Salonicco

Nessun ostaggio nelle mani dello Stato

Il 17 Luglio, alle 10:00, un raduno di solidali abbia avuto luogo presso la corte d’appello di Atene, dove i due anarchici arrestati sono apparsi all’interrogatore, che abbia emesso un ordine di custodia cautelare nei confronti di entrambi. I compagni sono stati trasferiti alle carceri maschili di Koridallos. Sono stati tenuti in carcere in attesa di giudizio con multiple accuse di terrorismo.

In particolare le accuse sono le seguenti:

i. Partecipazione ad organizzazione terrorista e preparazione, fornitura e possesso di materiale esplosivo a favore dell’organizzazione terrorista (riguarda la CCF).

ii. Azione terrorista di tentato omicidio non colposo.

iii. Azione terrorista di esplosione intenzionale con uso di materiale esplosivo che poteva e ha generato allarme a proprietà privata, a persone e strutture di pubblica utilità, oltre a provocare danno ripetutamente ad entrambe.

iv. Azione terrorista di preparazione, fornitura e possesso di materiale esplosivo e bombe con l’intento di causare allarme a proprietà privata e persone ripetutamente.

v. Azione terrorista di incendio dal quale potrebbe risultare pericolo per proprietà private e persone ripetutamente.

vi. Azione terrorista di danno criminale a proprietà privata realizzato con uno dei mezzi dell’articolo 270 del codice penale in modo ripetuto.

vii. Istigazione delle azioni ii, iii, iv, v, vi.

Inoltre come istigatori per le 4 azioni del progetto “Fenice” sono accusati anche i 10 prigionieri membri della Cospirazione delle Cellule di Fuoco.

SOLIDARIETÀ A TUTTI I COMPAGNI IN OSTAGGIO!

FORZA COMPAGNI

RABBIA E CONSAPEVOLEZZA!

fonti: a, b, c

Salonicco: Comunicato dello squat Nadir

trixypixie

“Verso la fine di questa notte, lo sconforto non è ammesso. Non rischi più nulla ormai.” Paul Eluard

Ogni minuto, ogni ora che passa, il mostro storico rappresentato dallo Stato attacca una società che gemita e muore lentamente e passivamente sotto il suo stivale.

Comunque, i fuochi della rabbia e della resistenza non smettono di distruggere l’oscurità generalizzata e le voci selvagge di rabbia e consapevolezza non smettono di provocare incubi alla gente compiacente e sempre più povera e invocano un largo fronte di resistenza e liberazione, per la necessità della rivoluzione.

Un avamposto di resistenza e infaticabile impegno per il Negativo esiste da anni, il NADIR con la sua lotta inconciliabile su due fronti contro lo stato e l’autorità da un lato e dall’altro il riformismo e tutti i tipi di capitolazione del “movimento anarchico” che “danza” al ritmo dell’agenda e dei tempi statali, funzionando come il lungo braccio della “Democrazia”.

Ecco perché gli attacchi da entrambi questi poli sono violenti e costanti e ovviamente, invece di intimidirci, ci danno spinta visto che abbiamo vissuto e dimostrato con le nostre vite e azioni che “ciò che è speciale è perire sul campo di battaglia”. Ieri, le forze speciali di questo stato-operetta, l’EKAM e i bastardi dell’antiterrorismo hanno invaso ancora una volta questo spazio di cultura rivoluzionaria e di esemplare azione anarchica, sequestrando uno dei nostri compagni, mentre un altro è stato preso mentre tornava a casa. Ovviamente la loro furia vendicativa non ha lasciato nulla integro, rompendo e distruggendo tutto, anche i sanitari!!!

Non vogliamo dire altro su questo caso che è ancora in evoluzione. Abbiamo dimostrato che non siamo come quelli che “parlano e speculano nelle assemblee sporcando fogli”…

Continueremo ostinati tra le rovine, macchiando il grigiore delle coscienze compiacenti e del disfattismo con il fumo della battaglia sociale e delle nostre anime, considerandoci in nessun altro posto se non in questa lotta.

Nessun passo indietro,
Tenendo sempre alte le nostre bandiere nere…

SOLIDARIETÀ ALL’IDEA ANARCHICA DEL NADIR, ALLO SQUAT E ALLA SUA GENTE.
SOLIDARIETÀ E LIBERTÀ PER I DUE COMBATTENTI ARRESTATI.
LUNGA VITA ALLA “FAI” E ALLA “COSPIRAZIONE DELLE CELLULE DI FUOCO” E TUTTI I COMBATTENTI SOCIALI CHE OLTREPASSANO LA SOTTILE LINEA ROSSA E PRENDONO PARTE ALLA NUOVA GUERRIGLIA E ALLE SUE DIVERSE AZIONI.
VERSO LA FINE E OLTRE…

Squat Anarchico Nadir
E compagni e solidali insubordinati

fonte

Atene – Caso Lotta Rivoluzionaria: È stata ordinata la scarcerazione dell’anarchico Vaggelis Stathopoulos

to

Lunedì, 15 Luglio 2013, è stato ordinato il rilascio dell’anarchico Vaggelis Stathopoulos dalla prigione con condizioni restrittive (2000€ di cauzione monetaria, obbligo di presentarsi due volte al mese alla stazione di polizia più vicina alla sua residenza, divieto di uscire dal paese).

Solidarietà con l’anarchico Kostas Gournas, imprigionato membro della Lotta Rivoluzionaria, e tutti i compagni condannati nello stesso processo.

Libertà per tutti i prigionieri in lotta!

Grecia-FAI: Rivendicazione di responsabilità per l’invio di un pacco bomba ad un comandante dell’unità antiterrorismo

adorable

PROGETTO FENICE

ATTO IV

Siate orgogliosi e fieri della vostra azione, perché e solo dalla disubbidienza e dalla rivolta che nasce un fulgido raggio di bellezza umana!” Salve a voi o anarchici del fatto! Salve a voi o uomini fratelli!   Renzo Novatore

Alcuni hanno pensato che abbiamo sollevato la bandiera bianca. Alcuni hanno pensato che ci siamo dimenticati dei nostri fratelli imprigionati e siamo affondati nel pantano sociale, accanto al gregge bipede. I padroni, i sbirri, i magistrati, i giornalisti, i politici, la società e gli indegni “anarchici” burocrati hanno pensato che ci sono liberati di noi.

Per tutti questi, il Progetto Fenice è un pugno nello stomaco. Pugno nello stomaco, perché la nuova guerriglia urbana anarchica è qui e distrugge le voglie di tutti questi vermi per il termine della nostra azione. Vecchi gruppi vengono attivati ​​e nuovi vengono creati, con la promessa di dare soffio agli incubi del potere e dei suoi sudditi.

Il compagno G. Tsakalos si trova in custodia cautelare per 30 mesi, mentre il limite superiore è di 18 mesi. Non ci interessano le normative della Costituzione. Non desideriamo la catarsi delle istituzioni, ma lottiamo per la loro distruzione. Sappiamo che la legge è un’arma nelle mani del dominio, come sappiamo che i nostri dieci fratelli imprigionati non saranno rilasciati attraverso delle procedure legali. Crediamo che il potere è un insieme di valori dove nel loro nucleo si trova il cittadino-uomo di massa, il quale giace nella stagnazione del pantano sociale di massa dove tutti dimenticano il proprio nome e le proprie responsabilità. Ma anche all’interno di questo disgusto alcuni hanno un nome e cognome. Uno di loro è Dimitris Chorianopoulos.

Durante il suo incarico come un ex comandante dell’unità antiterrorismo, è stata effettuata un’operazione contro l’O.R. CCF. Chorianopoulos non è null’altro che un rifiuto del complesso di sicurezza, e il fatto che sia stato ritirato non significa che l’abbiamo dimenticato. Lo stesso vale anche per il resto degli infami del suo servizio. Che sappiano bene che si trovano in una posizione di rilievo nella lista degli obiettivi della FAI / FRI. Assumiamo la responsabilità per l’invio di un pacco bomba a questo infame, che purtroppo è stato localizzato.

Dedichiamo il nostro attacco agli IMPENITENTI e ORGOGLIOSI membri della CCF, come anche a tutti gli anarchici della prassi imprigionati, ovunque si trovino. Il nostro AMORE e RISPETTO per tutti gli Anarcho-individualisti, i Nichilisti, i Iconoclasti che hanno scoperto la fonte della vita durante l’attacco.

NON INCHINIAMO LA TESTA A NESSUNO!

PS. È stato annunciato che il pacco è stato attivato dopo una caduta nella stazione postale. Il pacco che abbiamo inviato era assolutamente sicuro per chiunque non fosse un’obiettivo. Il meccanismo si attiva SOLO se il pacco viene aperto e non da cadute o vibrazioni. Non sappiamo cosa è successo. L’unica cosa sicura è che il pacco è stato aperto.

FEDERAZIONE ANARCHICA INFORMALE
FRONTE RIVOLUZIONARIO INTERNAZIONALE
COMMANDO MAURICIO MORALES

fonte

Atene: Resoconto delle ultime udienze del 3° processo contro la CCF

ccf-polvora-y-fuego

Udienza 52

In questa udienza si sono presentati 6 testimoni dell’accusa, impiegati presso il corriere che ha ricevuto i pacchi bomba. I testimoni hanno detto di essere stati pressati dall’antiterrorismo al fine di riconoscere anche individui estranei alla Cospirazione delle Cellule di Fuoco. Dopo ciò, la corte e più nello specifico la presidente e l’accusa hanno fatto domande in merito a come il pacco bomba spedito in Germania non fosse stato trovato ai raggi x, arrivando cosi a destinazione. Gli impiegati hanno risposto dicendo che il modo in cui era stato confezionato insieme al carico di lavoro hanno fatto si che esso non venisse rintracciato e che potesse viaggiare in aereo. Da notare che questo pacco specifico è stato alla fine bloccato all’ultimo minuto da un poliziotto tedesco dentro l’ufficio…

Udienza 53

L’udienza è stata breve. Degli ultimi due testimoni, è comparso uno solo e ha detto di non riconoscere nessuno degli accusati. Poi, l’accusa e gli avvocati hanno discusso in merito al convocare altri testimoni dell’accusa, tra cui il capo dell’antiterrorismo.

Udienza 54

Nell’udienza sono stati stabiliti i termini legali riguardo all’estensione della carcerazione preventiva di un compagno della CCF e di un altro compagno. Da notare che il compagno della CCF è in custodia da 32 mesi ormai, quando il limite è 18 (persone accusate di aver fatto parte di altre organizzazioni sono state scarcerate alla fine dei 18 mesi). Questo compagno della CCF ha avuto due proroghe (la seconda durante uno sciopero della fame nell’anno scorso). Ora, ha avuto un’altra proroga di 6 mesi, per motivi di “grande pericolosità”. Inoltre è stato oggetto di un’altra custodia per concorso morale nel caso delle rapine a Velventòs. Il processo è stato interrotto con l’uscita dei membri della CCF e degli altri compagni accusati.

Udienza 55

All’inizio dell’udienza i membri della CCF hanno “salutato” l’attacco esplosivo realizzato ai danni della direttrice della prigione di Koridallos fatto dalla cellula Sole-Baleno della Cospirazione delle Cellule di Fuoco. Nello specifico un compagno della CCF, a nome di tutti, ha detto: “Compagni, con questo incontro ci rivediamo di nuovo. Avete cancellato la nostra prigionia. Ci avete offerto momenti di vera libertà. Ci siamo seduti di nuovo tutti allo stesso tavolo. Abbiamo discusso, scelto l’obiettivo, pianificato l’operazione, attaccato, rivendicato… Tutti insieme complici nella rinascita della NOSTRA Cospirazione, tutti fedeli alla promessa che questo è solo l’inizio. La Cospirazione delle Cellule di Fuoco resta salda nei nostri cuori, sorrisi, nei proiettili delle nostre pistole. Fino alla fine, per sempre… Lunga vita alla CCF, Gangs of Conscience, cellula Sole-Baleno. Lunga vita all’Internazionale Nera degli anarchici d’azione.” L’udienza è stata interrotta poi dopo una richiesta di uno dei compagni accusati non membro della CCF.

Udienza 56

L’udienza è finita prima di cominciare. Uno dei compagni accusati non membro della CCF è in sciopero della fame e cosi tutti i compagni accusati che negano di far parte della CCF hanno lasciato l’aula. I compagni della Cospirazione hanno fatto lo stesso dicendo “tutto ciò che sabota la normale procedura giuridica è accettato”. Come essi hanno detto più volte, non si curano del risultato del processo dato che restano impenitenti guerriglieri urbani anarchici.

Udienza 57

L’udienza è stata interrotta per lo stesso motivo. Ad un certo punto la presidente della corte si è riferita ai membri della CCF, chiedendo loro se l’ostruzione fatta alla corte è “il vostro modo di vendicarvi?”, ricevendo in risposta “non è vendetta, la vendetta è qualcosa di completamente diverso…”

A cura di alcuni solidali

Prigioni greche: Trasferimento improvviso dell’anarchico Rami Syrianos

freeallprisoners

L’anarchico Rami Syrianos è stato arrestato nel 2011 dopo una rapina a mano armata contro un’ente statale che organizza le aste dei veicoli confiscati dalla polizia. Ha ammesso la responsabilità per l’espropriazione, chiarendo tra l’altro che egli nega il lavoro e si oppone alla schiavitù salariata. Rami è stato condannato a poco più di 8 anni di prigione, ed ha combattuto con forza dall’interno di essa.

Il 10 Luglio 2013, il compagno imprigionato é stato trasferito senza alcun avviso precedente dal carcere di Larissa al carcere di Domokos.

Atene: È stata ordinata la scarcerazione dell’anarchico Kostas Sakkas – 30.000€ devono essere sollevati per la sua cauzione

Giovedì, 11 Luglio 2013, di consiglio dei giudici d’appello ha deciso di concedere la liberazione dell’anarchico Kostas Sakkas. Il compagno ha completato 38 giorni di sciopero della fame, e si trova ancora nell’ospedale Nikaia.

Le condizioni restrittive imposte sono:
– Una cauzione monetaria di 30.000 euro (deve pagare questa somma per uscire dalla prigione),
– Il divieto di lasciare il paese,
– Il divieto di lasciare la regione dell’Attica,
– L’obbligo di presentarsi ogni Lunedì presso la stazione della polizia più vicina,
– L’obbligo di risiedere solo nella casa che ha dichiarato come residenza permanente,
– Il divieto di comunicare o di incontrarsi con qualsiasi dei suoi coimputati nel caso della Cospirazione delle Cellule di Fuoco (questo ordine è stato imposto, nonostante il fatto che il compagno è attualmente sta affrontando due processi per lo stesso caso).

Questa sera, alle 19.00, c’è ancora un’altra assemblea di solidarietà con Kostas Sakkas nell’Università del Politecnico di Atene (ingresso da Via Stournari) per organizzare questa grande raccolta di fondi, visto che il compagno deve pagare la cauzione per uscire dalla prigione.

Fonti: i, ii, iii

Fuoco alle carceri!

Atene – Caso Lotta Rivoluzionaria: Rilascio dell’anarchico, Christoforos Kortesis, dal carcere – Petizione per la liberazione condizionale di Vaggelis Stathopoulos da esaminare il 15/7

Il 5 Luglio 2013, si è saputo che la mozione di Christoforos Kortesis per la sua liberazione condizionale è stata accettata. Il compagno é uscito dalla prigione di Koridallos sotto ordini restrittivi (2000€ di cauzione monetaria, l’obbligo di presentarsi due volte al mese alla stazione di polizia più vicina alla sua residenza, divieto di uscire dal paese).

Libertà per coloro che sono ancora nelle celle della prigione!

Sul manifesto si legge:

RILASCIO IMMEDIATO DEL COMPAGNO VAGGELIS STATHOPOULOS

In un processo politico per il caso della Lotta Rivoluzionaria, lo Stato ha imposto un totale di 165 anni di carcere, senza uno straccio di prova. Il combattente anarchico, Vaggelis Stathopoulos, che ha negato tutte le accuse contro di lui, ha difeso le sue relazioni con i compagni, e la giustezza dell’azione sovversiva, la necessità di resistere e della rivolta. Per queste ragioni, il compagno è stato condannato a 7,5 anni di carcere. Lunedì, 15 Luglio 2013, la sua mozione per la liberazione condizionale sarà esaminata da un consiglio di cinque giudici d’appello.

Raduno di solidarietà, il 15/07/2013 presso la corte d’appello di Atene (Efeteio), sulla Via Loukareos, dalle 09:00

Compagni per la sovversione

fonte / aggiornamenti in greco: ipothesi-ea

Atene: Aggiornamento sulle condizioni dell’anarchico Kostas Sakkas in sciopero della fame

Rilascio immediato di scioperante della fame Kostas Sakkas! Viva l’anarchia!

Il 4 Luglio, dopo 31 giorni di sciopero della fame per Kostas Sakkas, la dottoressa che lo abbia seguito per tutto questo tempo ha detto, tra le altre cose, che ha perso 13 kg (15% del suo peso iniziale) e che sia in condizioni molto critiche. Lo stesso medico curante dall’ospedale generale di Nikaia ha sottolineato che “é matematicamente certo che la continuazione di uno sciopero della fame totale lo condurrà a morte certa”.

In più, l’assemblea di solidarietà di Atene all’anarchico Kostas Sakkas in sciopero della fame ha rilasciato la seguente comunicazione:

“Negli ultimi giorni ci sono state molte false voci in merito alle condizioni di salute del compagno Kostas Sakkas, cosi come annunci su vari siti che non hanno nulla a che fare con la realtà. Ogni sviluppo in merito alla salute del compagno sarà annunciato attraverso bollettini medici ufficiali. In più, ad ogni assemblea che si tiene regolarmente, diamo aggiornamenti riguardo alla sua salute.”

Nel frattempo, il processo a Koridallos è stato rinviato perché Kostas Sakkas, in qualità di uno tra gli accusati, è ovviamente impossibilitato a presenziare.

Il compagno attende risposta alla sua seconda richiesta di immediato rilascio, e continua la lotta. L’udienza d’appello dovrebbe pronunciarsi la settimana prossima. Un presidio solidale è stato convocato per Lunedi 8 Luglio, alle 12 all’esterno della corte d’appello in via Loukareos ad Atene.

[Attica, Grecia] Nikos Romanos, “Conto alla rovescia”


Questo testo non contiene riflessioni complete in merito a ciò di cui tratta. Espone solamente dei pensieri, conclusioni e valutazioni. Mira a fornire nutrimento per il pensiero e desiderio per l’azione. Fino alla prossima volta.

Ai nuovi compagni…

Se qualcosa ci disturba e ci inquieta, oltre alla privazione della nostra libertà, è la nostra preoccupazione se la vita che abbiamo dato e che diamo alla lotta toccherà il livello che desideriamo.

Quelli che decidono che l’anarchia non è un concetto congelato, un’ideologia o qualcosa di contagiato dalla diplomazia. La nostra anarchia è espressione di una vita autentica e libera da schiavitù. Si può vederla nelle molotov lanciate contro l’antisommossa durante i cortei e negli attacchi notturni, nel fumo degli attacchi incendiari, negli attacchi ai fascisti e ad ogni nemico della libertà.

Per quelli di voi che la vedono e non ne parlano come un’ideologia, al contrario essa non vi risponderebbe e disprezzerebbe i vostri discorsi rigidi. Continue reading [Attica, Grecia] Nikos Romanos, “Conto alla rovescia”

Grecia: Rilascio immediato dell’anarchico Kostas Sakkas, in sciopero della fame dal 4 Giugno

sakkas-soli-demo-727x1024

“In Grecia, Turchia, Brasile …lotta con il corpo e l’anima fino alla liberazione sociale”
(striscione dalla grande manifestazione nel centro di Atene, il 29 Giugno, in solidarietà con il compagno)

Venerdì il 5 Luglio: Richiamo per un corteo motorizzato verso l’Ospedale Generale Statale di Nikaia, a Pireo, dove lo scioperante della fame è ancora detenuto in attesa di giudizio (in attesa di risposta per la sua seconda mozione di rilascio)

Raduno presso Propilea (Via Panepistimiou, Atene), entro le ore 18.00
Raduno di solidarietà presso l’Ospedale Generale Statale di Nikaia dalle 19.30

Di seguito alcuni tra i gesti di solidarietà con il prigioniero anarchico in Grecia e Cipro.

ATENE
ATENE

Continue reading Grecia: Rilascio immediato dell’anarchico Kostas Sakkas, in sciopero della fame dal 4 Giugno

Grecia: Manifesto solidale per il caso di Lotta Rivoluzionaria

“Signori, la vita è breve! E se viviamo, viviamo per colpire i re…”
-Shakespeare

LIBERTÀ PER I COMBATTENTI IMPRIGIONATI

Durante i 18 mesi di processo, i membri di Lotta Rivoluzionaria hanno difeso le azioni e gli attacchi dell’organizzazione, e i compagni che hanno rigettato le accuse hanno difeso il loro percorso nel movimento.

Il tribunale speciale di Koridallos ha condannato i compagni:
Nikos Maziotis a 50 anni
Pola Roupa a 50 anni
Kostas Gournas a 50 anni e 6 mesi
Vaggelis Stathopoulos a 7 anni e 6 mesi
Christophoros Kortesis a 7 anni

SOLIDARIETÀ AI COMPAGNI CONDANNATI PER IL CASO DI LOTTA RIVOLUZIONARIA

Assemblea solidale per il caso di Lotta Rivoluzionaria

fonti : a, b

Buenos Aires: Amici della Terra/FAI rivendica incendio di una volante

In questo mondo marcio ci sono molti difensori della legge e dell’ordine, e anche quelli con valori autoritari che ci ricordano la polizia che controlla le strade in cui giriamo. Continuando sul cammino insurrezionale accompagnati dagli/lle anarchici/che di prassi dell’Internazionale Nera, diamo un nuovo colpo alle forze di sicurezza che vegliano per mantenere la pace in questa società ipocrita che risponde allo stato argentino.

Nuovamente abbiamo attaccato a chi ci controlla giorno per giorno, ci arresta e uccide, come lo abbiamo fatto il 30 Dicembre quando abbiamo fatto detonare una bomba nella direzione generale del servizio penitenziario federale argentino, e tutte le volte che abbiamo distrutto i veicoli utilizzati della polizia, incendiando stavolta una volante della polizia federale argentina del commissariato 21 di Palermo, Buenos Aires, sabato 29 Giugno 2013 alle 4.

Ai/lle prigionieri/e della Cospirazione delle Cellule di Fuoco.

Un saluto a Panagiotis Argirou e forza a Gerasimos Tsakalos.

Ai/lle prigionieri/e delle operazioni repressive statali contro gli anarchici in Italia.
A Nicola Gai e Alfredo Cospito.

Solidarietà con l’anarchico Kostas Sakkas in sciopero della fame dal 4 Giugno.

Un saluto complice alla Frazione Anticivilizzatrice del Fronte di Liberazione della Terra affine alla Federazione Anarchica Informale.

Amici della Terra / Federazione Anarchica Informale

Grecia: “Erebus”, nuovo progetto anarchico di traduzione/pubblicazione

Il nuovo progetto anarchico di traduzione/pubblicazione è un’iniziativa di individui dalla più ampia tensione della Nuova Anarchia, creata per la diffusione del discorso, della teoria e della pratica delle tendenze e percezioni anarchiche radicali.

Un progetto di traduzione, perchè la traduzione di materiale dai/le compagnx dall’estero infrange i confini nazionali e consolida la dimensione internazionale della guerra anarchica. Crea canali di comunicazione tra compagnx da tutto il mondo, creando quindi una rete informale di informazione e coordinazione. Le diverse lingue parlate dai/le militanti anarchicx dovrebbero smettere di essere un ostacolo all’internazionalizzazione della pratica anarchica. Questo problema deve essere superato dai gruppi di traduzione.

Un progetto di pubblicazione, perchè qualunque tipo di azione è preceduta da teoria, analisi e progetto. Perchè per noi, gli/le anarchicx non sono solo soldati che rispondono agli ordini, ma combattenti coscienti e pensanti. Quindi prima di armare le nostre mani, armiamo il nostro pensiero.

Erebus, perchè siamo stufx del falso splendere e brillare di questo mondo, che puzza di sfruttamento, obbedienza e rassegnazione. Fino a che l’oscurità spessa dell’Anarchia Nera inghiottirà lo Stato, il Capitale, la Civilizzazione e la Società.

I/le compagnx del progetto

Per contatti: erevos (at) espiv.net / Il sito web del progetto: erevos.squat.gr

fonte

Agrinio, Grecia: Rivendicazione di responsabilità per attacco incendiario contro veicolo dell’Ente Pubblico di Energia

dei

RILASCIO IMMEDIATO DELL’ANARCHICO KOSTAS SAKKAS

Ieri sera, 29 Giugno 2013, abbiamo incendiato un veicolo dell’Ente Pubblico di Energia (DEI) nel centro di Agrinio.

Forza ai nostri fratelli e sorelle in cattività
Rabbia e coscienza

Cellule Irregolari

Salonicco: Barricate di fuoco per l’anarchico detenuto in sciopero della fame dal 4 Giugno, Kostas Sakkas

burnt-tire

Mercoledì pomeriggio, 26 Giugno, un gruppo di compagni si diresse alla Via Tritis Septemvriou a Salonicco, dove abbiamo posizionato dei pneumatici e bloccato il traffico in entrambi i sensi per qualche minuto. Non appena la strada barricata è stata avvolta dalle fiamme, abbiamo gettato volantini riguardanti lo sciopero della fame dell’anarchico Kostas Sakkas, e poi siamo andati via.

Abbiamo scelto di interrompere, anche per un po’, il flusso regolare della metropoli in questo modo, inviando di un segnale di solidarietà e di forza per il compagno.

Guerra con lo Stato e il capitalismo
Solidarietà con il prigioniero anarchico, Kostas Sakkas

PS. Compagno, la lotta continua…
Rimani forte.

fonte

Atene: Aggiornamento sulla situazione del prigioniero anarchico Kostas Sakkas, in sciopero della fame dal 4 Giugno

t

Il 25 giugno, il Consiglio dei giudici d’appello ha respinto la mozione di Kostas Sakkas. Allo stesso tempo, che i giudici hanno ratificato la sua carcerazione preventiva prolungata per altri 6 mesi, un medico di trattamento dall’ospedale generale di Nikaia ha riferito che il scioperante della fame anarchico ha perso 10 kg di peso.

Una manifestazione per la liberazione immediata di Kostas Sakkas è stata convocata per Sabato 29 Giugno, dalle 11.30, a Piazza Monastiraki ad Atene. Il manifesto dell’assemblea di solidarietà recita: “2,5 anni imprigionato senza processo. Il compagno mette il suo corpo in prima linea per resistere al moderno totalitarismo dello Stato e del Capitale. La sua lotta è una lotta di tutto il movimento, una lotta di tutti gli oppressi”.

Grecia: Comunicato di Nikos Romanos in merito allo sciopero della fame di Kostas Sakkas

I miei riferimenti alla decisa scelta dello sciopero della fame non vogliono necessariamente dire che io la sceglierei come mezzo. Senza dire se concordo o no con il mezzo, perché non c’è giusto o sbagliato in situazioni come queste e tutto è rimesso in discussione continuamente. Sciopero della fame- Contraddizione in una battaglia di posizione.

Lo sciopero della fame è il mezzo di lotta estremo di un rivoluzionario. Storicamente è stato usato da un ampio spettro di combattenti tenuti in ostaggio per la loro azione sovversiva principalmente contro i regimi democratici. Dagli scioperanti della O.R. RAF deceduti e le morti dei combattenti di IRA e ETA, fino a quelli risultati vittoriosi dei compagni anarchici come Christophoros Marinos e Kostas Kalaremas, i membri di Lotta Rivoluzionaria e della CCF. I punti in comune che li uniscono possono essere minimi rispetto all’esistente, ma c’è una decisione che rimane la stessa, “lotterò fino alla fine”.

Questa scelta è stata capace di creare un particolare ricatto contro lo stato. Un ricatto che potrebbe suonare come un ossimoro ma che ha ottenuto un forte potere negoziatore a causa della morte degli scioperanti. Ovviamente visto che parliamo di poteri negoziatori riconosciamo l’esistenza di equilibri all’interno della guerra rivoluzionaria che è formata da condizioni sociali, politiche ed economiche di ogni era e la polarizzazione che esiste tra gli uomini di stato e i rivoluzionari. Ciò non significa che li rispettiamo e l’obiettivo è attaccarli e distruggerli. Né comunque significa che non li localizziamo e sfruttiamo per il nostro vantaggio. Continue reading Grecia: Comunicato di Nikos Romanos in merito allo sciopero della fame di Kostas Sakkas